Un problema piuttosto sgradevole e potenzialmente serio. Vediamo insieme le cause più comuni che possono portare al fumo e al cattivo odore dallo scarico:
Cause più comuni
Ostruzione:
Grassi e residui di cibo: L'accumulo di grassi e residui alimentari può causare ostruzioni parziali o totali, generando cattivi odori e, in casi estremi, fumo.
Oggetti estranei: A volte, piccoli oggetti possono finire accidentalmente nello scarico, bloccando il flusso dell'acqua e causando ristagni.
Problemi alla sifone:
Mancanza d'acqua: Se il sifone non trattiene abbastanza acqua, i cattivi odori possono risalire dallo scarico.
Guasti o rotture: Una crepa o una fessura nel sifone possono causare perdite e favorire la diffusione di cattivi odori.
Tubature danneggiate:
Corrosione: Le tubature, soprattutto quelle più vecchie, possono corrodersi nel tempo, creando fessure e permettendo ai gas di fuoriuscire.
Danni strutturali: Urti o movimenti improvvisi possono danneggiare le tubature, causando perdite e malfunzionamenti.
Condensazione:
Differenza di temperatura: In alcune condizioni, l'acqua che scorre nelle tubature può condensare, creando un ambiente umido ideale per la proliferazione di batteri e muffe.
Problemi alla rete fognaria:
Ostruzioni comuni: A volte, le ostruzioni possono verificarsi nella rete fognaria condominiale, influenzando anche gli scarichi individuali.
Problemi strutturali: Danni alla rete fognaria possono causare reflussi e malfunzionamenti.
Cosa fare?
Ispeziona lo scarico: Cerca eventuali ostruzioni visibili e rimuovile con cautela.
Verifica il sifone: Controlla se il sifone è pieno d'acqua e se presenta danni.
Usa prodotti specifici: Esistono prodotti appositi per sciogliere i grassi e i residui organici che possono ostruire lo scarico.
Chiama un idraulico: Se il problema persiste o se non riesci a risolverlo da solo, è consigliabile contattare un professionista.
Importante: Se noti un forte odore di gas, arieggia immediatamente l'ambiente e chiama un tecnico specializzato.
Consigli utili:
Prevenzione: Evita di buttare grassi, oli e residui di cibo nello scarico. Utilizza un filtro per raccogliere i rifiuti più grossi.
Pulizia regolare: Pulisci lo scarico periodicamente con acqua calda e bicarbonato di sodio.
Manutenzione: Controlla regolarmente lo stato del sifone e delle tubature.